Via Lungo Crostolo 2, Reggio Emilia
Contattaci
FisioReggio studio con attrezzi

Performance & health

Fisioterapisti specializzati in ambito muscolo-scheletrico.

Scopri arrow_outward

Servizi

valutazione funzionale distrettuale icona

Valutazione funzionale distrettuale

In prima seduta vengono effettuati test specifici con strumenti specifici (dinamometro, capture motion) per arrivare ad una diagnosi il più precisa possibile e da lì impostare un percorso terapeutico individualizzato sul paziente.

terapia manuale icona

Terapia manuale

La terapia manuale è un ottimo strumento specifico per migliorare la mobilità articolare ed eliminare la paura del dolore in quelle zone problematiche

riabilitazione sportiva icona

Riabilitazione sportiva

In qualità di specialisti del settore, è possibile impostare una riabilitazione altamente individualizzata per tornare a praticare lo sport desiderato ai livelli pre-infortunio

riabilitazione post chirurgica icona

Riabilitazione chirurgica

La riabilitazione dopo un intervento chirurgico è fondamentale per riprendere gradualmente il carico sulla zona operata fino ad arrivare al recupero delle normali funzioni giornaliere

esercizio terapeutico icona

Esercizio terapeutico

L'esercizio terapeutico è utilizzato per ricominciare a muovere quelle parti del corpo che creano dolore. In questo modo aumenti la fiducia in te stesso, la tua forza e la tua mobilità

Chi siamo

Ritratto di Nicolò Fagandini

Nicolò Fagandini

Fisioterapista

Biografia arrow_outward

Laureato in fisioterapia nel 2016 presso l'università degli studi di Parma, da subito inizia la sua avventura in ambito sportivo. Dal 2017 al 2021 è infatti il fisioterapista del Parma baseball (squadra militante nel massimo campionato italiano) con il quale raggiunge anche una finale nazionale. In questi anni lavora presso lo studio FisioOneCare a Parma in stretta collaborazione con Luca Bertoli, grazie al quale continua la sua specializzazione in fisioterapia muscolo-scheletrica. Dal 2020 al 2021 è fisioterapista per il Rugby Colorno (serie A) , affinando le sue competenze in fisioterapia sportiva. Dal 2021 diventa invece il Capo fisioterapista per la Pallacanestro Reggiana (serie A) dove, a tempo pieno, segue la riabilitazione e la gestione dei giocatori professionisti. In questi anni continua la sua formazione personale prendendo parte anche a corsi internazionali (Peter O' Sullivan, Londra) e come traduttore scientifico per diversi libri specialistici (Advanced Strength & Conditioning, Turner & Comfort)

+39 3487207962 arrow_outward n.fisioreggio@gmail.com arrow_outward Linkedin arrow_outward
Ritratto di Federico Reggiani

Federico Reggiani

Fisioterapista OMPT (Orthopedic Manipulative Physical Therapist)

Biografia arrow_outward

Laureato in Fisioterapia nel 2020 presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, già durante il percorso universitario ho frequentato diversi corsi RES di perfezionamento in ambito muscolo-scheletrico. Appassionato di scienza, salute e allenamento, la mia guida è l’evidenza scientifica. Dal 2020 al 2022 ho collaborato con il poliambulatorio privato medico e odontoiatrico 3C Salute di Reggio Emilia, maturando esperienza e accrescendo le mie conoscenze in ambito muscolo scheletrico. Dal 2020 al 2023 ho fatto parte come fisioterapista dello staff medico del Pallamano Secchia Rubiera (serie A Gold). Dal 2021 ricopro il ruolo di capo fisioterapista per il settore giovanile e di secondo fisioterapista per la prima squadra del club Pallacanestro Reggiana (serie A). Dal 2022 collaboro altresì con il poliambulatorio FisioMediLab di Reggio Emilia, come fisioterapista esperto nella riabilitazione di arto inferiore e dello sportivo. Nel 2024 ho conseguito il titolo di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT) ottenendo il Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica dell’Università di Roma Sapienza con il voto di 110/110 e lode e il riconoscimento di miglior studente. Grazie a questa esperienza, ho acquisito avanzate competenze di valutazione, gestione e trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, in linea con le più recenti e riconosciute evidenze scientifiche. Nello stesso contesto ho avuto l’opportunità di affiancare il dott. Mattia Salomon e grazie al suo mentoring, ho approfondito l’ambito della gestione dei disordini muscolo-scheletrici dell’arto superiore, con particolare attenzione per le patologie a carico del complesso articolare della spalla. Nel 2024 ho avuto l’occasione di affiancare il dott. Panagiotis Boutovinos, capo fisioterapista per il club Aris Basketball e della Nazionale Greca di Pallacanestro, presso Sport Physio Boutovinos, Salonicco (Grecia).

+39 3458581612 arrow_outward fr.fisioreggio@gmail.com arrow_outward Linkedin arrow_outward